RISULTATI RICERCA:

Il Cohousing: un’asset class su cui investire
11/06/2024

La ricerca “Il co-housing in Italia. Un nuovo trend del real estate” redatta da Gruppo Gabetti – società leader nell’intermediazione immobiliare – e Homers – brand di Homes4All Srl B Corp che si occupa della progettazione e della realizzazione di co-housing – ha l’obiettivo di svelare le potenzialità dell’abitare condiviso nel mercato immobiliare del nostro Paese.

Cresce l’attrattività di Padova per gli investitori del real estate: università, turismo, sanità e terziario avanzato i driver che guideranno la crescita
08/05/2024

Dallo studio emerge inoltre che: Mercato residenziale: il 2023 segna un ritorno ai livelli di compravendita pre-Covid e, con 3.309 transazioni, l’anno appena concluso è il terzo migliore degli ultimi dieci Studentati: a Padova si stima una carenza di circa 5.000 posti letto. Con la realizzazione di nuovi studentati privati si creerebbero oltre 3.500 posti letto potenziali, con un gap…

Il mercato degli immobili di pregio. Nel 2023 sale al 70% la percentuale degli high spender che acquista il residenziale di lusso in Italia.
24/01/2024

Il nuovo report redatto dall’Ufficio Studi Gabetti su dati Santandrea Luxury Houses&Top Properties e dal titolo “Il mercato degli immobili di pregio”, analizza i principali indicatori del mercato residenziale di pregio, con l’obiettivo di restituire una dettagliata fotografia. In particolare, vengono riportati i macro-trend relativi alle principali grandi città (Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze, Napoli, Bari) a livello di quotazioni,…

Mercato immobiliare Q2 2023: confermato il rallentamento delle compravendite residenziali ma trend positivo su base decennale
26/09/2023

MERCATO IMMOBILIARE Q2 2023: CONFERMATO IL RALLENTAMENTO DELLE COMPRAVENDITE MA IL TREND È ANCORA POSITIVO SU BASE DECENNALE Rispetto alla media delle compravendite dell’ultimo decennio, pari a 149.521 NTN[1], il Q2 2023 con 184.110 NTN si attesta ancora su buoni livelli di compravendita, malgrado l’innalzamento dei tassi di interesse I dati del secondo trimestre 2023, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, mostrano…

Investimenti immobiliari: Uffici e logistica le asset class trainanti
02/08/2023

Calano gli investimenti, ma le prospettive nel medio-lungo termine rimangono positive. Tre sono le chiavi su cui si concentreranno gli investitori: “value-add” nei settori office e hospitality, “opportunistic” per i settori della logistica e del living, “core” nel settore uffici e “core plus” nel comparto retail   Nel primo semestre del 2023 si sono registrati in Italia quasi 2 miliardi di euro di investimenti capital…

La toscana verso la transizione energetica: Il 65% del patrimonio edilizio ancora in classe G
05/07/2023

La nuova direttiva UE per l’efficientamento energetico, non ancora approvata definitivamente dal Consiglio Europeo, prevede che tutti gli immobili residenziali debbano raggiungere la classe energetica E entro il 2030, e la classe D entro il 2033. La Toscana sarebbe pronta per affrontare questo cambiamento? Da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gabetti sui dati immobiliari di circa 3.000 unità residenziali raccolti nel 2022 da Abaco Team…